Linux Week

E' con piacere che vi comunichiamo che dal 17 al 19 Aprile, presso la Facoltà di Economia del nostro Ateneo, avrà luogo la Linux Week, una serie di iniziative relative al mondo Linux e dell’Open Source software, di grande interesse per le studentesse, gli studenti, le ricercatrici ed i ricercatori.

Le iniziative, promosse dai Proff. Emanuele Storti, Adriano Mancini, Luca Spalazzi e Stefano Squartini del nostro dipartimento e dall’Ing. Lorenzo Pieralisi della compagnia Linaro, con il supporto della Facoltà di Economia di UnivPM, sono le seguenti:

  • Il 14 Aprile, alle ore 9.30, presso la Sala del Consiglio della Facoltà di Economia, il Dott. Davide Ricci, dell'Open Source Technology Center di Huawei, terrà un seminario sul tema “Impresa motore dell’innovazione open source. Ragioni storiche, evoluzione ed opportunità per le PMI”
    L'evento non richiede registrazione.
  • Dal 17 al 19 Aprile, si terrà il convegno OSPM23, ovvero la 5a edizione del Summit su “Power Management and Scheduling in the Linux Kernel”, in collaborazione con la Scuola Sant’Anna di Pisa, che richiamerà ricercatrici e ricercatori dai più prestigiosi centri di ricerca e da rinomate compagnie multinazionali in ambito computer science, per confrontarsi su tematiche avanzate relative alla gestione della potenza e allo scheduling nel kernel del sistema operativo Linux.
  • Il 19 Aprile, alle ore 16.30, presso l’aula 155/10 della Facoltà di Ingegneria Ingegneria, il Prof. Tommaso Cucinotta, della Scuola Sant'Anna di Pisa, i Dott. Juri Lelli e Daniel Bistrot de Oliveira, dell’azienda Red Hat ed il Dott. Vincent Guittot, dell’azienda Linaro, terranno il seminario dal titolo “Linux kernel deployment in the software industry: a developer's perspective”.
    L'evento non richiede registrazione.