Nella giornata mondiale dell’ambiente, quest'anno con un'attenzione particolare all'inquinamento dovuto alle plastiche, vi presentiamo l'attività di ricerca dei nostri Domenico Potena ed Emanuele Storti, nel progetto di ricerca Youth 4 Digital Citizen Science (Y4DCS), finanziato nell’ambito del bando Cariverona Format 2022, condotta in collaborazione con Legambiente Marche e le colleghe Alessandra Negri, Anna Sabbatini e Francesca Caridi del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente:
“Y4DCS ha come scopo principale quello di promuovere comportamenti consapevoli verso l’ambiente (pensiamo all’abbandono dei rifiuti, ad esempio!!!!).
Noi ci stiamo occupando della realizzazione di un'app per dispositivi mobile tramite la quale gli utenti possono partecipare alle varie campagne di volontariato ambientale promosse da Legambiente (ad esempio, Beach Litter), giocando un ruolo essenziale nella raccolta capillare dei dati sulla presenza di inquinanti e contribuendo alla pulizia del territorio.
In particolare, l’app, tramite meccanismi di gamification, è progettata in maniera tale da incentivare la partecipazione delle nuove generazioni.
Uno degli obiettivi del progetto è quello di costituire un database sulla presenza di inquinanti nell’ambiente, che sarà disponibile a tutti come Open Data e crediamo potrà supportare le attività della comunità scientifica."
